Come Comportarsi in Caso di Sensibilità Dentale
- Autore: STUDIO ODONTOIATRICO BARCALI MASSIMILIANO E FENZI GIOVANNA
- •
- 11 nov, 2024
La sensibilità dentale è un problema comune che può causare fastidi quotidiani. Colpisce quando denti e gengive si espongono a stimoli come freddo, caldo, dolce o acido. Vediamo come riconoscere le cause e affrontare il problema.

Cause Comuni:
- Deterioramento dello smalto: Può avvenire con il tempo, a causa di abitudini come lavarsi i denti con troppa forza.
- Recessione gengivale: La retrazione delle gengive espone la parte più sensibile del dente.
- Carie o usura dentale: Piccoli danni o microfratture creano percorsi per stimoli esterni.
Soluzioni e Rimedi:
- Dentifricio specifico per denti sensibili: Formulato per bloccare le terminazioni nervose esposte.
- Spazzolino a setole morbide: Evita ulteriori danni allo smalto e alle gengive.
- Cambiamenti nell'alimentazione: Limitare cibi e bevande acide che contribuiscono all’erosione dello smalto.
Consultare un dentista per una diagnosi completa è sempre la soluzione migliore. La sensibilità dentale non trattata può portare a complicazioni più gravi.