Blog

Gli apparecchi trasparenti, come le mascherine invisibili, sono una scelta popolare per chi desidera allineare i denti in modo discreto. Tuttavia, richiedono una pulizia quotidiana accurata per evitare l’accumulo di batteri, macchie e odori sgradevoli. Ecco una guida pratica per una manutenzione ottimale.

Le apnee notturne rappresentano un problema di salute sempre più diffuso, ma spesso sottovalutato. Si tratta di una condizione caratterizzata da brevi interruzioni della respirazione durante il sonno, che possono causare una serie di complicazioni, tra cui affaticamento diurno, ipertensione e persino malattie cardiovascolari. Sebbene la gestione delle apnee notturne sia tradizionalmente affidata ai medici del sonno, i dentisti stanno giocando un ruolo sempre più importante nel trattamento di questa condizione grazie all'uso di dispositivi odontoiatrici specializzati.

I bifosfonati sono una classe di farmaci ampiamente utilizzati per trattare diverse condizioni legate alla salute delle ossa, come l'osteoporosi, il morbo di Paget e alcune forme di cancro con metastasi ossee. Sebbene questi farmaci siano molto efficaci nel prevenire la perdita di massa ossea e nel ridurre il rischio di fratture, possono comportare complicazioni quando si tratta di interventi chirurgici orali. È importante che i pazienti che assumono bifosfonati siano consapevoli delle possibili difficoltà legate alle procedure dentali e chirurgiche, e che i dentisti siano informati del trattamento in corso.

Un ascesso orale è un’infezione dolorosa che si forma nella gengiva o nei tessuti circostanti un dente. È causato da un accumulo di batteri che, se non trattato tempestivamente, può provocare complicazioni gravi per la salute orale e generale. Capire cosa fare in caso di ascesso orale è essenziale per affrontare rapidamente la situazione, alleviare il dolore e prevenire danni ulteriori. In questo articolo, vedremo i passaggi da seguire per gestire correttamente un ascesso alla gengiva e come evitarne l’aggravarsi.